Tenet e Wonder Woman 1984: le date di uscita italiane

Tenet e Wonder Woman 1984: le date di uscita italiane

18/06/2020 0 Di AndreMovie

UPDATE: l’uscita di Tenet è stata annunciata da Warner Bros. Italia per il 26 agosto 2020.

Che fossero i titoli di punta di Warner Bros. per la ripartenza al cinema post-quarantena causa COVID-19 lo si sapeva. E ora, Tenet e Wonder Woman 1984 hanno anche due rispettive date d’uscita italiane, dopo gli annunci americani.

Tenet pare arriverà nelle nostre sale il 3 agosto, seguito da Wonder Woman 1984 l’1 ottobre. A svelarlo è Box Office, la testata specializzata sul mercato dell’industria cinematografica di Duesse Communication.

Non manca molto dunque e se era facile immaginare a una release autunnale per il cinecomic con Gal Gadot, è Tenet la sorpresa. Non era certa un’uscita italiana nei mesi estivi date le incertezze che ancora avvolgono la ripartenza delle sale. Ma evidentemente il posticipo statunitense dal 17 al 31 luglio ha provocato un’accelerata anche per la nostra programmazione.

Un fattore da non trascurare: la finestra estiva è stata fortemente voluta da Christopher Nolan. Il regista, forse più di tutti ha spinto fin dall’inizio per confermare lo slot nei prossimi mesi, a dispetto della situazione generale. Stando infatti a quanto riportato anche dal New York Times, pur di non entrare in conflitto aperto con Nolan, da sempre fonte di “discreti” incassi, Warner avrebbe trovato il compromesso per accontentarlo.

Le domande restano, una fra tutte: quanto risentirà il film delle attuali condizioni di riapertura delle sale? Giusto farlo uscire comunque in questi mesi per non finire in un braccio di ferro stile Over the Top con Nolan?

La riapertura dei cinema in Italia è cominciata il 15 giugno: al primo giorno, 25 strutture aperte e oltre 2.000 spettatori (dati Cinetel). La speranza è che da qui al 3 agosto lo scenario migliori sempre di più, con l’apertura di nuovi cinema e un’affluenza più convinta. Riuscirà Tenet a richiamare il pubblico in sala, diventando il primo, vero trampolino del rilancio?

Dubbi o domande a parte, una cosa pare certa: ha vinto Nolan.