
Marvel 2021: da WandaVision a Loki, cosa arriverà su Disney+
12/12/2020Marvel è pronta a risvegliarsi. Il lockdown produttivo determinato dal Covid-19, unito a quell’ampasse fisiologica dopo un dominio dell’intrattenimento di massa lungo dieci anni, ha costretto la Casa delle Idee a un pisolino forzato, giusto il tempo necessario per riorganizzare il proprio calendario di produzioni. Ma ora il gigante di Kevin Feige ha svelato al mondo le sue carte, annunciando un 2021 da protagonista.
La presentazione è avvenuta nel corso del Disney Investor Day, evento annuale in cui la Casa di Topolino stuzzica gli azionisti con tutte le novità in arrivo, in questo caso su Disney+. Per dovere di cronaca, riflettori puntati anche sul mondo Star Wars, con la serie spin-off su Obi-Wan Kenobi fra i titoli più attesi, e nonostante non mi sia mai importato molto di quanto accade in una galassia lontana lontana (eccezion fatta per Mandalorian), è chiaro come questa carrellata di progetti rappresenterà una svolta importante per il catalogo della piattaforma, sinora più una grande finestra nostalgica che altro.
Ma tornando a Marvel, nel 2021 arriveranno non poche serie che espanderanno ulteriormente il già enorme universo condiviso, che dopo Endgame ci accoglie senza coordinate precise su ciò che adesso succederà. Vediamo nel dettaglio.
Marvel 2021 – WandaVision
La serie con protagonisti Scarlet Witch e Visione sarà la prima a venire a trovarci. Attesa per il 15 gennaio 2021 si svolge (come la maggior parte dei titoli che seguono) dopo gli eventi di Avengers: Endgame. La coppietta Elizabeth Olsen-Paul Bettany si trova protagonista di quello che sembra uno strano viaggio temporale. La serie sembra infatti costruita come uno show televisivo degli anni ’50, una di quelle tipiche sit-com per famiglie ambientate nella classica medio-borghesia americana tutta vialetti, casalinghe perfette e uomini casa-lavoro. Il bello però, oltre alla novità in termini stilistici, è che la linea temporale sembra oscillare fra epoche sino al presente, come in una sorta di nastro impazzito. E questa manipolazione del tempo dovrebbe essere uno degli elementi che collegherà la serie con quanto verrà raccontato al cinema in Doctor Strange 2. Una specie di multiverso, dunque, tutto ancora da scoprire.
Marvel 2021 – The Falcon and The Winter Soldier
Appuntamento al 19 marzo 2021 con la serie dedicata a Falcon (Anthony Mackie) e Soldato d’inverno (Sebastian Stan), ossia la coppia destinata a raccogliere l’eredità di Capitan America. Il primo trailer non ci ha messo molto ad anticipare il forte impianto action dello show: 6 episodi in cui i protagonisti si scontreranno con Zemo (Daniel Bruhl), che per l’esattezza non vediamo da Civil War…
Marvel 2021 – Loki
Molto attesa è la serie con protagonista il personaggio di Tom Hiddleston. Amatissimo dai fan, forse ancor più del fratellino Thor, eccolo in uno show tutto suo: intrigante, ma mi chiedo se il personaggio riuscirà a mantenere l’ambivalenza che l’ha sempre contraddistinto. La forza di figure di questo tipo sta proprio nella loro posizione più “defilata” rispetto al centro dell’azione. E per Loki è stato determinante avere tanti contrasti, con tutti gli Avenger per altro, non solo Thor. Vero che il personaggio via via ha preso contorni più “da buono”, ma il dubbio è che trasformarlo in una sorta di nuovo eroe possa indebolirne l’essenza machiavellica. Però non dimentichiamo un particolare: la versione di Loki che vedremo in questa serie NON sarà quella costruita sino a Inifnity War, bensì la versione che fugge dalla Terra con il tesseract come mostrato in Endgame. E in quel momento eravamo ai tempi del primo Avengers… Dunque questo Loki non ha vissuto tutto ciò che la sua controparte alternativa ha passato nell’MCU originale, sino all’ultimo scontro con Thanos. Insomma, da scoprire.
Marvel 2021 – What If…?
Cosa sarebbe successo se Peggy Carter fosse diventata Capitan America? Cosa sarebbe successo se Yondu anziché prendere con sé Peter Quill avesse rapito il futuro Black Panther? Cosa sarebbe successo se…? E’ questa la domanda alla base del progetto What If…?, che dopo aver caratterizzato diverse parentesi della storia a fumetti Marvel ora diventa una serie animata che esplora versioni alternative delle storyline che abbiamo visto al cinema. Molto interessante, in arrivo la prossima estate.
Marvel 2021 – Hawkeye
La serie su Occhio di Falco (Jeremy Renner) pare attesa per la seconda metà del 2021, ma ancora si sa poco sulla storia e di materiali ufficiali neanche l’ombra. Alcune foto dal set però hanno rivelato chi affiancherà l’Avenger, ossia l’arciere Kate Bishop. A interpretarla, Hailee Steinfield (Bumblebee), che dai tempi de Il Grinta dei Coen ne ha fatta di strada…

Marvel 2021 – I Am Groot
Anche l’alberello a cui presta la voce originale Vin Diesel avrà una sua serie. Episodi in formato “slim”, come tanti cortometraggio, per scoprire qualcosa di più su Groot e gli insoliti personaggi che ruotano intorno a lui. Tutto collegato, ovviamente, con l’universo dei Guardiani della Galassia. Data d’uscita in TBC.

Marvel 2021 – I jolly
E poi ci sono quelli che chiamo i jolly. Jolly inteso come scommesse, personaggi minori non così noti ai più, ma a cui comunque Marvel dedicherà spazio, anche per rendere il proprio target di pubblico il più capillare possibile.
Ms. Marvel
Stando alle parole di Kevin Feige, Ms Marvel è una delle più recenti e gradite – in termini di feedback di pubblico – novità dell’universo a fumetti Marvel. E ovviamente, ecco la trasposizione in serie. La storia è quella di Kamala Khan (Iman Vellani), giovane studentessa pakistana e grande fan di Captain Marvel. La sua vita cambierà proprio quando scoprirà di avere poteri simili a quelli della sua eroina preferita. BAH, ma tant’è.
She Hulk
Se non conoscete Tatiana Maslany, recuperate la serie Orphan Black. Sarà lei a interpretare Jennifer Walters, avvocato e cugina di Bruce Banner (Mark Ruffalo) che oltre allo stesso sangue con lui condivide la trasformazione in un essere verde fortissimo quando si arrabbia sul serio. Data di uscita ancora da annunciare, ma nel cast ci sarà anche Tim Roth, di nuovo nei panni di Abominio dopo lo scontro con l’Hulk di Edward Norton.

Armor Wars
Qui sotto i riflettori è War Machine, l’amico fidato di Tony Stark interpretato da Don Cheadle. Se Robert Downey Jr. in qualche modo tornerà nei panni del suo iconico personaggio ancora non si sa, ma la storia dovrebbe ruotare intorno a qualche mente diabolica che vuole impadronirsi della tecnologia Stark per scopi decisamente non pacifici. A War Machine il compito di sventare la minaccia.

Moon Knight
Serie su Marc Spector, un vigilante che soffre di un disturbo dissociativo dell’identità. Tanti altri sé che nello show saranno veri e propri personaggi, sullo sfondo di una misteriosa e affascinante iconografia egiziana, da quanto si legge nel comunicato Marvel ufficiale.

Ironheart
Dall’universo di Tony Stark, la serie su Riri Williams (Dominique Thorne), brillante scienziata delle Stark Industries che diventerà supereroina proprio grazie alla sue incredibili invenzioni.
