
Netflix BOOM! Tutti i film in arrivo nel 2021
14/01/2021Con un video promozionale che per l’ennesima volta è un capolavoro di hype e marketing, Netflix ha annunciato 27 dei 71 film che sbarcheranno sulla piattaforma nel 2021. Una vagonata di produzioni, alcune resuscitate dall’oblio dovuto alla pandemia, altre, come sempre, originali. Dato che la sensazione è che saremo costretti in casa ancora per un po’ di tempo, mi sento di dire solo: grazie.
Che la storia, oggi, sia cambiata rispetto a 12 mesi fa è piuttosto evidente. Prima considerata IL nemico dagli esercenti – vedi il caso di The Irishman – ora Netflix si rivela un canale distributivo determinante per il movimento dell’intera industria. E non solo per via della pandemia covid che tiene chiuse le sale. Il catalogo infatti verrà arricchito da film e nomi importanti, basta prenderne alcuni: Leonardo DiCaprio, Jennifer Lawrence, Meryl Streep, Ryan Reynolds, Gal Gadot, Dwayne Johnson, Chris Hemsworth, Halle Berry, Amy Adams, Jason Momoa, Ana De Armas…
Un super-team di all-star di Hollywood impegnate in film che segneranno l’intrattenimento dei prossimi mesi (molte date di programmazione ancora sono sconosciute), toccando ogni genere cinematografico possibile. Qualche esempio?
In Don’t Look Up, il nuovo film di Adam McKay (La grande scommessa), DiCaprio e Jennifer Lawrence sono due astronomi determinati ad avvisare il mondo che nel giro di sei mesi un meteorite gigante distruggerà la Terra. Insieme a loro, nel cast, Meryl Streep, Cate Blanchett, Timothée Chalamet e… Ariana Grande?? Sì, Ariana Grande (su Netflix c’è anche un doc su di lei).
Il trio Reynolds-Gadot-Johnson è invece protagonista di Red Notice, spy story tutta action costata giusto 160 milioni di dollari, mentre Zack Snyder è pronto a tornare agli zombie con Army of the Dead, primo capitolo di un franchise che dovrebbe partorire anche serie animate e live action.
Amy Adams è protagonista del thriller La donna alla finestra, film targato 20th Century Fox che rischiava di finire in un limbo dopo la fusione della major con Disney, e Ana De Armas è pronta a calarsi nei panni di Marilyn Monroe nel biopic Blonde.
Chris Hemsworth, in attesa di rivestire i panni del Dio del tuono in Thor: Love and Thunder, guiderà il cast di Escape from Spiderhead, un mix di fantascienza e thriller diretto da Joseph Kosinksi (Oblivion) e scritto da Rhett Reese e Paul Wernick (Deadpool 1 e 2) e Jay-Z debutta come produttore cinematografico con The Harder They Fall, western con Regina King e Idris Elba.
A proposito di debutti, vedremo l’esordio alla regia di Halle Berry con Bruised, film in cui recita anche nei panni della protagonista, una lottatrice di MMA che deve combattere sul ring come nella vita. Melissa McCarthy e Octavia Spencer saranno supereroine tutte da ridere nella commedia Thunder Force e, presumibilmente in orbita Halloween, ecco la trilogia horror Fear Street, tratta dai racconti di R.L. Stine, autore della saga di Piccoli brividi.
E ancora: The Power of the Dog, il nuovo film della regista premio Oscar (per Lezioni di piano) Jane Campion con Benedict Cumberbatch e Kirsten Dunst, e Malcom & Marie, con John David Washington (Tenet) e Zendaya (Euphoria, Spider-Man: Homecoming, Spider-Man: Far from Home).
È palese, dunque, come lo streaming sia sempre più una realtà e sia ormai inserito nelle logiche produttive e distributive di Hollywood. Le major ne hanno preso coscienza e non possono ignorarlo, nonostante il dibattito sia sempre acceso, basti pensare la miccia accesa dalla decisione di Warner Bros di fare uscire in contemporanea in sala e su HBO Max (ancora inedito in Italia) i film del suo cartellone, tra cui kolossal come Wonder Woman 1984 (uscito a Natale), Matrix 4, il remake di Dune firmato Denis Villeneuve, il prequel dei Sopranos intitolato The Many Saints of Newark e il sequel di Suicide Squad.
Considerato che anche Disney+ ha annunciato un 2021 assai ricco di produzioni originali, Netflix risponde così alla concorrenza, aprendo nuovi scenari per il futuro dell’intrattenimento. In attesa che le sale, finalmente, riaprano.
Di seguito, la lista completa dei film Netflix 2021 pubblicata da Variety:
ACTION
Army of the Dead
Awake
Kate
Outside the Wire (15 gennaio)
Red Notice
Sweet Girl
HORROR
Fear Street Trilogy
No One Gets Out Alive
There’s Someone Inside Your House
Things Heard and Seen
THRILLER
Blood Red Sky
Beckett
Escape from Spiderhead
Intrusion
Munich
O2
Night Teeth
The Swarm
The Woman in the Window
SCI-FI
Stowaway
ROMANCE
A Castle For Christmas
Fuimos Canciones
Kissing Booth 3
Love Hard
The Last Letter from Your Lover
The Princess Switch 3
To All The Boys: Always and Forever
Untitled Alicia Keys Rom-Com
DRAMMATICO
Beauty
Blonde
Bombay Rose
Bruised
Concrete Cowboy
Fever Dream
Malcolm & Marie (5 febbraio)
Monster
Penguin Bloom (27 gennaio)
Pieces of a Woman (7 gennaio)
The Dig (January 29)
The Guilty
The Hand of God
The Power of the Dog
The Starling
The White Tiger (22 gennaio)
Unt. Alexandre Moratto Film
Unt. Graham King
WESTERN
The Harder They Fall
COMMEDIA
8 Rue de l’Humanité
Afterlife of the Party
Bad Trip
Don’t Look Up
Double Dad
I Care A Lot (19 febbraio)
Moxie (3 marzo)
The Last Mercenary
Thunder Force
PER TUTTA LA FAMIGLIA
A Boy Called Christmas
A Winter’s Tale from Shaun the Sheep
Back to the Outback
Finding ‘Ohana (29 gennaio)
Loud House
Nightbooks
Robin Robin
Skater Girl
Teenage Mutant Ninja Turtles
Trollhunters: Rise of the Titans
Wish Dragon
YES DAY (12 marzo)
MUSICAL
A Week Away
tick, tick…BOOM