
The Suicide Squad, il trailer vietato ai minori non vi farà più pensare alla pioggia allo stesso modo
26/03/2021Il 2017 non dev’essere stato un anno esattamente da ricordare per Warner Bros. Nell’arco degli stessi 365 giorni, due titoloni come Justice League e Suicide Squad avrebbero dovuto portare in orbita il suo universo di cinecomic targati DC e invece sono arrivate più critiche che altro. Però, coincidenza o meno, entrambi i film oggi godono di nuova vita, uno con la versione firmata Zack Snyder che ha lanciato sui social l’hashtag #RestoreTheSnyderverse, e l’altro con le idee del papà dei Guardiani della Galassia, James Gunn, alla regia di The Suicide Squad – Missione suicida, di cui ci possiamo godere il primo trailer vietato ai minori.
Ma che cos’è The Suicide Squad? Nel titolo originale a parte il “The” non cambia nulla rispetto al film di David Ayer, quindi con cosa abbiamo a che fare? Beh, diciamo che si tratta di un’operazione un po’ reboot e un po’ sequel, con Margot Robbie a rivestire i panni di Harley Quinn. Insieme a lei, dal vecchio cast, anche Viola Davis (Amanda Waller), Joel Kinnaman (Rick Flagg) e Jai Courtney (Captain Boomerang).
ll resto è tutto una novità, a partire da Idris Elba nei panni di Bloodsport e John Cena in quelli di Peacemaker, descritto come un “Capitan America stronzo” la cui filosofia è raggiungere la pace a ogni costo, ovvero ditemi solo dove e quando e io farò meglio di Commando o John Rambo nel kill counting. Una new entry che tra l’altro già si è guadagnata il suo spin-off sotto forma di serie tv, in produzione per HBO Max, quindi mi aspetto qualcosa da ricordare.
Ora, anche Suicide Squad ha sofferto dei problemi creativi che avevano funestato la Justice League: il film ha qualcosa di incompiuto che lascia perplessi, insomma alla lunga sembra un compromesso venuto male fra il vero stile del regista – nel caso di Ayer: sporco, urbano e (in teoria) piuttosto violento – e il volere della produzione. Si salvava giusto Harley Quinn grazie al carisma (e alla figaggine) di Margot Robbie, percepibile da un emisfero all’altro del globo, che infatti ha portato al relativo spin-off, seppur innocuo.
Stavolta aver pescato dalla Marvel si rivelerà la mossa giusta dopo il disastro Whedon? Che dire, Warner ha agganciato Gunn dopo che nel 2018 era stato allontanato da Disney in seguito al ritrovamento di alcuni tweet di dieci anni prima non proprio sensibili su olocausto, 11 settembre, aids… Tweet che erano stati cancellati ma poi riesumati da One America News, un sito moooolto conservatore e soprattutto pro-Trump che non si è lasciato sfuggire l’occasione di sparare addosso al regista, uno dei tanti oppositori dell’ormai ex presidente degli States. Morale, Gunn si era scusato, Hollywood e i suoi Guardiani l’avevano difeso, e bum, chiusa una porta…
Però ci sono altre due considerazioni: primo non è entrato in corsa come Whedon, quindi non ci sono stati stravolgimenti osceni di quanto già realizzato; secondo Gunn è uno che ha tutta l’aria di essere il tuo migliore amico nerd ma con uno stile di sicuro appeal. La sua è una comicità provocatoria, scorretta, molto Saturday Night Live anni ’80, la stessa che ha poi costruito il successo dei Guardiani. La nuova Suicide Squad pare essere stata innaffiata con la stessa carica di Star Lord e soci: chissenefrega di fare i finti cattivi, meglio mettere su un gruppo che più disfunzionale ed eterogeneo non si può e trovare il modo di far lavorare insieme i vari degenerati. Se poi ci aggiungiamo un uomo-squalo, botta e risposta nonsense e una stella marina gigante che semina distruzione, maccosadiamine dovrei volere di più?!
Ok, direte voi, ma allora cosa vuol dire, abbiamo una copia dei Guardiani? Boh, forse sì, ma la speranza è che, come successo per Justice League, finalmente il film acquisti uno stile unico, coerente e definibile, che non vada in vacca strada facendo e soprattutto capisca quanto sia importante essere liberi dal Joker di Jared Leto (scusate ma ogni volta devo trovare il modo per tirargli una frecciata, è più forte di me).
In America The Suicide Squad uscirà al cinema e su HBO Max dal 6 agosto 2021, qui in Italia il poster ufficiale dice 5 agosto 2021, sììììì evviiivaaaaa ma dove? Ovviamente è ancora un MAH gigantesco, come tutto il resto d’altra parte… Però non divaghiamo e, nel frattempo, godiamoci il trailer. E Margot.
P.S. Ah, Gunn alla fine è tornato con Disney eh, Guardiani della Galassia numero 3 è ancora roba sua.
